Angelo Andreotti

La Biblioteca Popolare Giardino esprime il suo dolore per la scomparsa di Angelo Andreotti avvenuta il 2 maggio scorso.

Angelo è stato un nostro sostenitore fin dalla prima ora.

Grazie a lui, dirigente del comune di Ferrara, la nostra biblioteca è entrata a far parte a tutti gli effetti del Polo bibliotecario ferrarese e del Servizio Bibliotecario Nazionale.

Angelo, poeta e critico d’arte, è stato anche un collaboratore attivo e convinto del nostro progetto.

Ha presentato presso di noi uno dei suoi libri di poesia in un incontro che ha voluto chiamare “di poesia partecipata” nel quale ci ha insegnato a leggere correttamente i versi poetici, dando ad essi il giusto respiro; come critico d’arte ha presenziato alla cerimonia di consegna alla biblioteca del quadro di Marco Tessaro da parte di Maria Calabrese; ha partecipato alla maratona di lettura on line in occasione del primo compleanno della Biblioteca Popolare Giardino proprio nel maggio 2020, in piena pandemia. Ha infine condotto un laboratorio di scrittura poetica con molto successo, altri avrebbero dovuto seguire ma il covid ha interrotto le attività e poi…purtroppo si pensa di avere sempre tanto tempo per fare le cose, e invece …

Noi abbiamo perso un amico, la Biblioteca Popolare Giardino un alleato convinto e autentico.

Assemblea Generale Ordinaria

Assemblea Generale Ordinaria della Biblioteca Popolare Giardino ODV
presso la sede in viale Cavour, 185 (Fe)
12 Maggio 2023 alle ore 18:00
Per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. Relazione della Presidente;
  2. Bilancio consuntivo 2022;
  3. Bilancio preventivo 2023;
  4. Campagna tesseramento 2023 e situazione volontari;
  5. Progetti ed iniziative;
  6. Varie ed eventuali

Language cafè

Language cafè – per migliorare la conoscenza delle lingue conversando con persone madrelingua

*Per informazioni sulla partecipazione ai laboratori del Language  contattare Alberta 348 – 9750412 /

orario settimanale

lunedì –
21,00 – 22,30 italiano per stranieri e francese

martedì
14.00 – 15.30 → tedesco

21.00 – 22.30 → inglese

BPG – Consiglio Direttivo

Il Consiglio Direttivo è l’organo di amministrazione e viene eletto dall’Assemblea dei soci. Il Direttivo provvede alle attività di ordinaria e straordinaria amministrazione che non siano spettanti all’Assemblea dei soci. Il 15 maggio 2022 i soci della Biblioteca Popolare Giardino OdV riuniti in assemblea hanno votato il nuovo direttivo che rimarrà in carica fino a maggio 2025

Presidente Arianna Chendi
Vice presidente Emanuela Cavicchi
Tesoriera Caterina Selvatici
Consigliere:
Alberta Gaiani
Alessandra Muntoni
Giuliana Andreatti
Nadia Benazzi

Sostieni la Biblioteca

Sostieni la Biblioteca Popolare Giardino con una donazione. Cliccando sul pulsante che vedi qui sotto puoi donare in sicurezza con carta di credito. Sarai indirizzato al sito sicuro di Paypal. Nessun dato relativo alla tua carta di credito sarà trasferito a noi.

 

Il progetto BPG

presentazione

La Biblioteca Popolare Giardino ODV (BPG), con sede in in viale Cavour n. 183 sotto le torri del grattacielo,  nasce dall’azione di un gruppo di cittadini che decidono di  impegnarsi nel Quartiere Giardino di Ferrara (GAD) per promuovere pratiche di integrazione e coesione sociale.

La BPG, inaugurata il 5 maggio 2019, opera all’interno della rete delle biblioteche comunali che fanno parte del Polo Bibliotecario Ferrarese (PoloUFe). Questo significa che:

  • tutti i volumi presenti nella nostra sede sono catalogati attraverso il sistema online del Polo e seguono le regole di prestito di tutte le altre biblioteche.
  • gli utenti possono prenotare e ritirare presso la nostra sede tutti i libri disponibili nelle altre biblioteche del circuito.
  • gli utenti della nostra biblioteca possono usufruire di tutti i servizi digitali erogati dal Polo, in particolare prestito e-book ed emeroteca digitale.

Oltre alle dinamiche “tradizionali” di fruizione, la biblioteca si distingue per alcune peculiarità. Innanzitutto, la dotazione libraria, che proviene da donazione di soci e cittadini non soci. La BPG si è dotata di un comitato scientifico che stabilisce i criteri di selezione dei volumi, trai quali citiamo:

– Settore narrativa
– Settore infanzia con uno spazio appositamente dedicato
– Multilinguismo

In biblioteca sono inoltre presenti parecchi giochi da tavolo che attirano bambini e ragazzini del quartiere i quali si intrattengono volentieri a giocare tra loro e a disegnare con i colori messi a disposizione dalla biblioteca.

Dicono di noi
Articoli sulla stampa locale e riconoscimenti

Rassegna stampa

Il quartiere giardino di Ferrara

L’intervista

Ecosistema urbano

Tesseramento 2023

Camminiamo con le vostre gambe. La Biblioteca Popolare Giardino, inaugurata il 5 maggio 2019, è completamente autogestita e autofinanziata.Hanno aderito lo scorso anno 110 persone, e speriamo confermino la loro adesione e che altre si aggiungano.

Nel 2019 più di 40 volontari hanno tenuta aperta la biblioteca e organizzato tutte le attività.

Nel 2020 e 2021, causa emergenza sanitaria, abbiamo dovuto chiudere per lungo tempo la biblioteca e ridurre presentazioni e laboratori ma siamo comunque riusciti ad organizzare eventi in presenza e online come ad esempio la maratona di lettura e il language café.

Anche nel 2022 abbiamo organizzato molti eventi, vedi elenco completo alla pagina https://bibliopopgiardino.it/storico-eventi/

Per pagare tutte le spese (luce, riscaldamento, assicurazione dei volontari, iniziative sociali e culturali…) possiamo contare solo su noi stessi. Per questo vi chiediamo di affrettarvi a rinnovare la tessera o di tesserarvi per la prima volta. Abbiamo lasciata invariata la quota associativa, solo 10 euro, ma a chi riesce, chiediamo un piccolo sforzo in più, cioè di versare 30 euro (pensate che ogni volontario è assicurato e che il costo per ognuno è di 16 euro).

 Tesserarsi è facile, scegli la modalità per te più comoda:

  •  Passare in biblioteca nei giorni di apertura o in occasione di eventi (vedi orari di apertura)
  • Fare il versamento con bonifico – > codice Iban – IT24B0538713000000003086568
    indicare nella causale quota associativa di Cognome ………….. Nome ……………..
  • Puoi fare il versamento in tutta sicurezza con carta di credito, vedi informazioni alla pagina:
    https://bibliopopgiardino.it/sostieni-la-biblioteca/

Per chi si associa per la prima volta occorre scaricare il modulo di iscrizione (vedi modulo allegato) compilarlo, firmarlo e consegnarlo in biblioteca o inviarlo in formato pdf a: info@bibliopopgiardino.it

 Non aspettate troppo, camminiamo sulle nostre e sulle vostre gambe. Non dimenticatelo.

Biblioteca Popolare Giardino

Viale Cavour 183
Piano terra Grattacielo
44121 Ferrara

info@bibliopopgiardino.it
Iscriviti alla nostra Newsletter