Venerdì 17 giugno 2022 ore 17,30 – nel parco davanti alla biblioteca al piano terra del grattacielo
laboratorio di arterapia rivolto a bambini ragazzi e adulti durante il quale sarà possibile disegnare e colorare scatole di diverse dimensioni scelte dagli stessi partecipanti che saranno guidati dalle consegne dell’ arteterapeuta Miriam Cariani
La Biblioteca Popolare Giardino organizza una serie di laboratori per bambini in collaborazione con ARCI ed il Centro di Mediazione del Comune di Ferrara
11 giugno 2022 ore 18 Parco antistante la biblioteca v.le Cavour 183 – Ferrara (piano terra del grattacielo)
Programma: Laboratori rivolti a ragazzi dai 9 ai 13 anni che si svolgeranno nel parco antistante la sede della biblioteca di costruzione di origami accompagnati da due educatrici volontarie della biblioteca stessa. Partecipzione libera e gratuita
Alla scoperta del centro storico di Ferrara, accompagnati dallo scrittore Giuliano Gallini sulle orme della protagonista del suo romanzo “Storia di Anna” e di Silvana Onofri.
Ritrovo in bicicletta presso la Porta degli Angeli alle ore 10.00
Per informazioni e prenotazione (obbligatoria) tel. 3485807780 – 3423250382
La passeggiata termina con un brindisi presso la biblioteca.
Venerdì 13 maggio 2022 ore 17,30 presso la sala riunioni di Coop Castello in via Medini 24/b (Barco) Ferrara
Presentazione del libro di Giuliano GalliniQui non possiamo più restare
Dialogano con l’autore Emanuela Cavicchi e Tito Cuoghi della Biblioteca Popolare Giardino Odv apre l’incontro Loredano Ferrari presidente di Castello Soc. Coop Edi Arl
“Il romanzo è edito da Ronzani Editore di Vicenza, giovane ma già affermata casa editrice. E’ un romanzo diverso dai miei precedenti, lo stile è meno disteso e lirico, più inquieto, perché più inquieta è la vicenda narrata; e ho abbandonato un certo realismo per una sorta di “non finito”. Racconto la storia di una amicizia e di una Utopia. Ho immaginato che Marcenda, la protagonista, altre due donne e un ragazzo fondino una piccola società e vincano una gara pubblica per la gestione di un centro che accoglierà donne straniere e italiane impoverite. L’attività ha successo e anche il paese ai piedi del centro vive un momento di rinascita e di ripopolamento operoso. Tutto fa pensare che una piccola utopia sia stata realizzata. La nostra specie però continuamente costruisce utopie e le abbatte; le sogna e le teme. L’utopia di un mondo senza guerre è sempre sconfitta da una nuova guerra. In “Qui non possiamo più restare” la protagonista si chiede perché non ce la facciamo, perché le utopie si trasformino nel loro contrario, e lo chiede anche a chi legge.” Giuliano Gallini
Per partecipare all’incontro è obbligatoria la mascherina e il GreenPass
Presentazione del libro Venerdì 10 giugno 2022 ore 21 Sala Polivalente viale Cavour 189 Ferrara
presenti gli autori: Sandro Abruzzese (autore) e Marco Belli (illustratore) conduce l’incontro Sergio Golinelli
Ciclo terre di nessuno terre di tutti su clima, ambiente e territorio a cura della Biblioteca Popolare Giardino in collaborazione con il Centro di Mediazione del Comune di Ferrara
Venerdì 27 maggio ore 21 – Parco Coletta (giardini del grattacielo)
Wu Ming 1 dialoga con il Collettivo Moira dal Sito *
L’iniziativa è inserita nella rassegna “Festa della legalità 2022“
*collettivo di scrittura coordinato da Wu Ming 1, nato da un laboratorio narrativo sul cambiamento climatico, condotto presso la biblioteca comunale di Ostellato, nel basso ferrarese, che ne ha curato e promosso l’iniziativa
La Biblioteca Popolare Giardino sarà presente alla Vulandra il 23, 24 e 25 aprile 2022 con tanti libri per bambini, ragazzi ed adulti. Nello spazio libri gestito dalla biblioteca sarà inoltre possibile partecipare ai seguenti laboratori:
sabato 23 aprile – ore 16 -> laboratorio “insieme con i colori” per bambini e ragazzi – ore 18 -> language café in italiano
domenica 24 aprile – ore 16 -> laboratorio “riciclo creativo” per bambini ed adulti
lunedì 25 aprile – ore 16 -> language café in inglese
Venerdì 22 aprile 2022 ore 21 sala Polivalente viale Cavour 189 – Ferrara
Luca Lombroso dialoga con Riccardo Bottazzo
Una riflessione collettiva sulla transizone ecologica e l’immaginazione del futuro libero dai combustibili fossili.
Obbligo di mascherina e Green Pass
Ciclo terre di nessuno terre di tutti su clima, ambiente e territorio a cura della Biblioteca Popolare Giardino in collaborazione con il Centro di Mediazione del Comune di Ferrara
Diversi gli appuntamenti in programma a Ferrara in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie“, iniziativa voluta e celebrata da Libera che ricorre a livello nazionale il 21 di marzo.
La Biblioteca Popolare Giardino invita soci, simpatizzanti, amici e cittadini tutti alla presentazione del libro “Morire di mafia” che si terrà lunedì 21 marzo 2022alle 18, nella Sala Polivalente del Grattacielo (viale Cavour 189, Ferrara) alla presenza degli autori. Il volume raccoglie la rievocazione delle storie di oltre duecento vittime del crimine organizzato dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Sono donne, uomini e bambini; magistrati, imprenditori, politici, giornalisti, membri delle forze dell’ordine e comuni cittadini. Ingresso libero. Necessario green pass rafforzato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.