Le stelle
Le Stelle – 9 settembre ore 17 (8-12 anni)
laboratorio astronomico a cura di Davide Formenti
Biblioteca Popolare Giardino – v.le Cavour 185 Ferrara
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
Le Stelle – 9 settembre ore 17 (8-12 anni)
laboratorio astronomico a cura di Davide Formenti
Biblioteca Popolare Giardino – v.le Cavour 185 Ferrara
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Informazioni.
Informazioni e materiale sul quartiere dove si trova la Biblioteca Popolare Giardino
Dall’associazione Cittadini del Mondo
Documentario GAD realizzato da Occhio ai Media
La guida: viaggio in un quartiere multietnico di Ferrara
Presentazione – testo tratto dal sito della Bibioteca Ariostea
” Edizioni Este Edition Ferrara, 2019
Il quartiere Giardino di Ferrara copre l’area a sud-ovest entro le mura cittadine. La zona ha subìto nei secoli trasformazioni pesanti, più di ogni altra parte della città: dopo la demolizione della Fortezza pontificia, l’impianto urbanistico del quartiere venne pensato a inizio ‘900 con l’Addizione Contini.
La guida intende illustrare il quartiere, la sua storia e i monumenti, con approfondimenti dedicati alle risorse artistiche e naturali della zona.
Le schede dei documenti sono corredate da abstract in lingua inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese.
Il volume contiene una sezione di Informazioni utili, come da tradizione di ogni guida turistica.
La guida rappresenta uno dei prodotti finali del progetto Il Giardino del mondo. Viaggio in un quartiere multietnico di Ferrara, vincitore del Concorso Io amo i beni culturali, VIII edizione (2018), bandito dall’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna.
Il progetto è stato realizzato con il coordinamento di Archivio Storico Comunale di Ferrara e C.P.I.A. – Centro per l’Istruzione degli Adulti di Ferrara, nel ruolo rispettivamente di partner culturale e partner scolastico capofila. “
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
L’ iniziativa si compone di un insieme di attività di svago volte all’apprendimento creativo nei parchi della Zona GAD tra inizio luglio ed inizio settembre
Segnaliamo le attività che si tengono nel giardino davanti alla Biblioteca Popolare Giardino in viale Cavour 185 – Piano terra Grattacielo – Ferrara
Cinemino di quartiere – 1- 2- 3- settembre ore 21 (vai alla pagina “cinemino di quartiere“)
Sistema Solare – 2 settembre ore 17 (8-12 anni)
laboratorio astronomico a cura di Davide Formenti
Le Stelle – 9 settembre ore 17 (8-12 anni)
laboratorio astronomico a cura di Davide Formenti
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
Spettacolo Burattini:
Torna la rassegna di spettacoli di burattini con le avventure di Fagiolino, il burattino più famoso del Quartiere Giardino, a cura della Compagnia Città di Ferrara e C.S.A.IN Comitato Provinciale di Ferrara, in collaborazione con compagnie di burattini provenienti da gran parte del nord Italia. La rassegna dei burattini si svolgerà nel mese di agosto solamente il sabato alle ore 18.30 nel Parco Incerpi di corso Piave.
In caso di maltempo gli spettacoli di burattini si svolgeranno presso la Sala Polivalente (viale Cavour, 189, sotto le torri del grattacielo) mentre per tutti gli altri laboratori verranno definite le modalità di recupero di volta in volta.
***
La bottega delle meraviglie:
Nella bottega delle meraviglie la Signora KARTON KARTONIA propone ai bambini di trasformare, come per magia, tutto ciò che solitamente viene buttato in stravaganti e mirabolanti opere d’arte. Basta poco, un po’ di colore, forbici, filo e tanta fantasia! E così vedremo uscire un pescecane da una molletta da bucato, un teatrino da una scatola da scarpe, un tamburo da un vecchio vaso, un fantasma da uno straccio, un simpatico burattino da un calzino, una trottola da un fondo di torta e un mascherone da un cartone. Non solo, con gli altri bambini vedremo nascere giochi da creare e giocare insieme.
L’attività verra svolta presso il giardino di fronte la Bibilioteca Popolare Giardino dalle ore 17:00 alle 19:00 nei martedì del mese: 1, 8, 22 e 29 agosto.
Nota: La Biblioteca Popolare Giardino rimane chiusa dal 14 al 19 agosto 2023
***
Piccola Orchestra Ecologica:
Il laboratorio proposto sarà incentrato sulla costruzione di piccoli strumenti musicali,per lo più strumenti a percussione , utilizzando quasi unicamente materiale di recupero.
In particolar modo gli oggetti di uso quotidiano che verranno utilizzati saranno – lattine , contenitori delle sorprese delle uova di pasqua e di ovetti anche più piccoli, con cui saranno creati degli shaker (tipologia di maracas).
Ecco cosa servirà:
Per la costruzione di shaker:
Ogni strumento realizzato dovrà essere decorato e completato nelle sue parti dai ragazzi coinvolti. La costruzione sarà pratica e veloce con pochi passaggi costruttivi e decorativi per avere poi il tempo materiale di utilizzare gli strumenti costruiti per suonare insieme dando vita ad una vera e propria band composta dai partecipanti con il sostegno degli ideatori del corso
L’obiettivo è dare vita ad un progetto di musica d’insieme spendibile in qualsiasi luogo della città.
L’attività verra svolta nei mercoledì 2, 23 e il venerdì 25 agosto dalle ore 15:30 alle 19:00 presso l’Acquedotto di Ferrara.
***
Capoeira:
Continuano le lezioni di Capoeira un’antica arte marziale brasiliana che unisce alla lotta anche danza, musica e acrobazie.
L’Attività in questione verrà svolta stavolta presso il Parco Incerpi di Ferrara dalle 17:30 alle 18:30 tutti i mercoledì del mese di agosto: il 2, 9, 16, 23 e 30 agosto.
***
Laboratorio di Giocoleria:
Il progetto mischia la giocoleria con il teatro, il circo con il gioco. Il primo step è un laboratorio di manipolazione dell’oggetto per cercare di scoprirne il potenziale giocoso, teatrale e narrativo e rendersi conto che è sempre meglio non fermarsi alla prima impressione.
Dopo l’esperienza di circo-teatro, i bambini saranno guidati a sfruttare le nuove potenzialità scoperte nell’oggetto e incanalarle in chiave narrativa raccontando cosa può diventare per loro quell’oggetto e quali nuove fantastiche forme può assumere.
Il Laboratorio si svolgerà presso il parco Coletta il 3, 17, 21 e 24 Agosto!
***
Laboratorio: “I tesori del mare e dei fenici”:
Laboratorio di arte Fenicia: pitture su stoffa con pseudo tinta di murice. Uso di: teli di stoffa, tintura magenta ottenuta dal Karkadè, pennelli, fotocopie a colori.
L’attività si svolgera nella giornata di Sabato 5 Agosto presso il giardino di fronte la Biblioteca Popolare Giardino alle ore 17:00
***
Hip Hop
Lezioni di hip hop: movimento culturale, nato negli Stati Uniti alla fine degli anni ‘70 tra i giovani afroamericani per promuovere nuove forme d’arte e di aggregazione urbana attraverso la danza.
L’attività per questo mese verrà svolta presso il parco Incerpi, tutti i lunedì quindi il 7, 14, 21, 28 dalle ore 17:30 fino alle 18:30.
***
Laboratorio: “Volare OH OH”
Laboratorio che coinvolgerà i bambini nella costruzione di acquiloni!
Giovedì 10 Agosto, presso il Parco Coletta dalle 17:30 fino alle 18:30.
***
Chitarra e Mandolino in Giardino
Laboratorio musicale con lo scopo di avvicinare bambini e ragazzi al linguaggio musicale, in particolare al mandolino e alla chitarra. Attività e giochi musicali che mirano a introdurre il concetto del ritmo e le basi dell’alfabeto della musica.
Sotto la guida dei giovani insegnanti sarà raggiungibile l’obiettivo ambizioso di eseguire insieme piccoli brani.
Lunedì 28 e Mercoledì 30 Agosto, presso il parco Coletta dalle 17:00 alle 19:00
***
Laboratorio di Mappatura
Laboratori per creare una mappatura condivisa di memorie e racconti del parco: partendo dalla natura circostante, si ascolteranno storie, raccogliendo e pressando fiori e piante, creando collage e disegni, si realizzerà una piccola rivista.
Presso il parco Coletta il 9, 11, 16, 18 Agosto dalle 17:00 alle 19:00.
***************
Le attività gratuite sono rese possibili grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e coordinate dal Centro Mediazione del Comune di Ferrara.
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
L’ iniziativa si compone di un insieme di attività di svago volte all’apprendimento creativo nei parchi della Zona GAD tra inizio luglio ed inizio settembre
Segnaliamo l’attività che si tiene nel giardino davanti alla Biblioteca Popolare Giardino in viale Cavour 185 – Piano terra Grattacielo – Ferrara
laboratorio di origami e altri passatempi estivi” il 22 luglio dalle ore 17
per ragazze e ragazzi dai 9 anni in su
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
mercoledì 28 giugno dalle 18 alle 20
Sala Polivalente del Grattacielo – viale Cavour 189, FE
La campagna “Non paghiamo il fossile”, promossa da Ultima generazione, è un progetto che utilizza la disobbedienza civile nonviolenta per spingere il governo ad agire con decisione e urgenza contro il collasso eco-climatico.
Il collettivo di eco-attivisti presenterà la sua campagna mercoledì prossimo 28 giugno in un incontro promosso da Arci in collaborazione con Biblioteca Popolare Giardino
Dopo l’incontro seguirà un aperitivo
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
Sabato 24 giugno 2023 dalle ore 18
nel parco davanti alla sede della Biblioteca Popolare Giardino
Dipingere con le mani e non solo…..
con Silvia Borsetti
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
Sabato 24 giugno 2023 ore 17,30
incontro con Ana Enamorado e Lolota Chavez attiviste per i diritti umani del Movimento Migrante Mesoamericano
Intervistate da Ugo Zamburru
Ana Enamorado fa parte del Movimiento Migrante Mesoamericano e dal 2012, partecipando alla Carovana delle Madri Centroamericane, si è trasferita dall’Honduras in Messico, alla ricerca di suo figlio, appena ventenne, desaparecido nel 2010. Da allora è diventata una delle rappresentanti del movimento e il suo impegno quotidiano consiste nel raccogliere informazioni sulle persone scomparse durante il loro percorso migratorio e difendere i diritti dei migranti.
Lolita Chavez è un’attivista per i diritti umani in Guatemala. Fa parte del Consiglio delle popolazioni Ki’che (CPK), un’organizzazione fondata nel 2007, per far fronte agli effetti dell’accordo di libero scambio tra Repubblica Dominicana e America Centrale. Lolita e l’organizzazione si battono per la salvaguardia delle risorse naturali e dei diritti umani contro l’espansione delle industrie minerarie, del legno, idroelettriche e agricole nel territorio.
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
Astronomia – L’uomo e lo spazio – Fantascienza movies
di Giovanni Mongini e Davide Formenti
Venerdì 23 giugno 2023 ore 21
sala Polivalente v.le Cavour 189 Ferrara
Con questo saggio vogliamo proporvi un viaggio in nostra compagnia alla scoperta dell’universo conosciuto e non. Ogni capitolo affronta una specifica ‘meraviglia cosmica’ dandone dettagli attraverso gli occhi della scienza astronomica, della tecnologia aerospaziale e della fantasia, ovvero del cinema di fantascienza dall’inizio del Novecento sino ai giorni nostri.
Presenta gli autori Cinzia Berveglieri
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
Scritto da Gabriella Fabbri il . Pubblicato in Storico Eventi 2023.
Narrazione animata di fiabe tradizionali “Rosmarina” e “La biscia” di Italo Calvino
a cura della Compagnia Burattinificio Mangiafoco in collaborazione con Fraternal Compagnia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |