Skip to main content

Tag: In evidenza

Nell’ombra che resiste alla notte

Venerdì 9 maggio  2025 ore 18:00
Presso Biblioteca Popolare Giardino, Viale Cavour, 185 (ai piedi del grattacielo) – Ferrara

nuovo appuntamento del ciclo: Quando tace il rumore della folla.”. Incontri sulla poesia.

Nell’ombra che resiste alla notte di Christian Abate
Dialogherà con l’autore Emanuela Cavicchi

Oggetti disparati, luoghi del vivere comune, scorci di città noti o marginali, esseri del mondo animale ed esseri umani, dediche, ricordi, dubbi e qualche piccola verità: questo e altro ancora è il materiale di immagini su cui fa affidamento la poesia di Christian Abate. Il linguaggio volutamente chiaro e lo stile semplice sviluppano una pluralità di temi, come la difficoltà e l’ambiguità delle scelte esistenziali, lo scorrere del tempo, il ricordo come fonte di conoscenza. Anche gli oggetti prendono la parola per tradire un interesse verso le situazioni a margine, tra luce e ombra. Tutto ciò è forse il segno di un’opera che resta aperta, nell’incertezza di aver risposto pienamente alle domande di partenza. Cosa rischia di perdersi nel passaggio dalla luce al buio? Cosa la scrittura è in grado di trattenere sul confine tra visibile e invisibile divorato dal buio del tempo che passa?

Christian Abate è nato il 22/08/1976 a Cava de’ Tirreni (Salerno). Vive e lavora come insegnante a Ferrara. Nell’ombra che resiste alla notte è la sua prima raccolta di poesie.

dona il tuo 5X1000

Il 5 per mille (5×1000) è la quota di imposta sui redditi delle persone fisiche che il contribuente, secondo principi di sussidiarietà fiscale, può destinare agli enti non profit iscritti presso l’elenco dei beneficiari tenuto dall’Agenzia delle Entrate e alle iniziative sociali dei comuni.

codice fiscale 93096080382

Referendum 2025

La Biblioteca Popolare Giardino aderisce alla campagna referendaria costituita da 4 quesiti sul Lavoro e da 1 sulla Cittadinanza  che si terranno i prossimi 8 e 9 giugno.

I cinque quesiti referendari dichiarati ammissibili dalla Corte costituzionale hanno come oggetto:
1. Stop ai licenziamenti illegittimi
2. Più tutele per le lavoratrici e i lavoratori delle piccole imprese
3. Riduzione del lavoro precario
4. Più sicurezza sul lavoro
5. Più integrazione con la cittadinanza italiana

In allegato una piccola guida con testo dei quesiti referendari, spiegazione, indicazioni per voto per i fuori sede e appunti aggiuntivi.

Guida ai referendum

Ripudia

Articolo 11
Costituzione della Repubblica Italiana

«L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.»

https://www.ripudia.it