Skip to main content

Tag: In evidenza

BookClub MAESTRE

Il bookclub “ Maestre” continua a Ferrara!
L’appuntamento per il primo incontro è il 17 febbraio 2026 alle 18:30 presso la Biblioteca Popolare Giardino
Questa iniziativa nasce da un’idea di Carolina Capria che, in occasione dell’uscita del suo libro “Maestre”, ha proposto di ampliare il raggio d’azione del suo bookclub, che dal 2019 si svolge in sede a Milano e online.
Carolina Capria è conosciuta sui social per la sua pagina @lhascrittounafemmina, in cui si occupa di letteratura scritta da donne e di questioni di genere.
Lo scorso anno, noi della Biblioteca Popolare Giardino
abbiamo accolto con entusiasmo la proposta e non vediamo l’ora di leggere nuovi titoli di altre “Maestre” proposti da Carolina Capria per il 2026. Chi partecipa agli incontri è invitatə a leggere in autonomia il libro di cui si parlerà di volta in volta.

Gli incontri del Book Club saranno condotti da Alice Buratto e Alessandra Faenza.

Calendario degli incontri per il 2026:
17 febbraio: Middlemarch, George Eliot (18:30 – 20:00)
31 marzo: Orlando, Virginia Woolf (18:30 – 20:00)
12 maggio: La campana di vetro, Sylvia Plath (18:30 – 20:00)
 7 luglio: Il colore viola, Alice Walker (18:30 – 20:00)
 8 settembre: La vita sessuale dei nostri antenati, Bianca Pitzorno (18:30 – 20:00)
La partecipazione agli incontri è gratuita, si richiede solo l’iscrizione annuale alla Biblioteca Popolare Giardino (quota associativa base di 10€)
Per informazioni: info@bibliopopgiardino.it

Reading – Quasi un’autobiografia

ALBERTO RONCHI legge “QUASI UN’AUTOBIOGRAFIA” e altre poesie
Venerdì 28 novembre 2025 ore 17:30
Presso Biblioteca Popolare Giardino viale Cavour 185 (ai piedi del Grattacielo)

 “In uno stile poetico molto diretto, influenzato sia da Bukowski sia dagli autori della Beat Generation, con tutto il rispetto per questi mostri sacri” come l’autore afferma, si ripercorrono gli anni della gioventù e quelli dell’impegno politico. Ronchi riflette sull’esistenza e su cosa sia, e sia stata, la politica di quel periodo, “vissuta in un modo molto più leggero di quello che si pensa”. Nel libro emerge la voglia di “fare politica per divertimento e insieme, qualcosa che si è un po’ perso. Oggi si assiste invece a uno strano paradosso: ci si prende troppo sul serio, ma c’è più leggerezza di prima, anche se di tipo diverso rispetto a quella degli anni Settanta. Nel senso che con i social si può dire e promettere di tutto. Per poi non fare niente o il contrario di quello che si è detto… “

Alberto Ronchi è nato a Ferrara, fondatore di “Ferrara Sotto le Stelle”, è stato prima assessore alla Cultura di Ferrara, poi della Regione Emilia-Romagna. Ha abbandonato la politica. Laureato in filosofia, attualmente è insegnante. Ha pubblicato due libri di poesia: “Catastrofi naturali” (2017) e “Anni meravigliosi” (2019), entrambi nella Collana fotocopie, editi da Modo Infoshop di Bologna.

Per informazioni info@biliopopgiardino.it

Catalogo Polo UniFe

Catalogo del Polo Bibliotecario Unificato Ferrarese. Dal 1986 le biblioteche comunali hanno aderito al Servizio Bibliotecario Nazionale

Per sapere se un libro è disponibile in una delle biblioteche della città consultare il catalogo online alla pagina https://bibliofe.unife.it/

Nel catalogo sono presenti tutte le biblioteche di Ferrara e provincia comprese quelle universitarie e scolastiche, sono inoltre presenti le biblioteche gestite da associazioni ed enti culturali.

Per accedere al prestito esterno occorre avere la tessera unica di iscrizione al Polo, chi ne è sprovvisto può richiederla  gratuitamente in una qualsiasi bilioteca del Polo.

La biblioteca è stata inserita nell’Anagrafe delle biblioteche italiane e abilitata in Indice SBN con i seguenti codici e denominazione:

Biblioteca Popolare Giardino – Ferrara
Codice ISIL: IT-FE0331
Codice SBN: UFE BG

https://anagrafe.iccu.sbn.it/isil/IT-FE0331